CAMMINO DI SANTIAGO DE GRAN CANARIA
PAESAGGI E TRADIZIONI
DAL 9 AL 16 NOVEMBRE 2023
Con questo programma, attraverso il cammino di Santiago de Gran Canaria, vogliamo dare una visione il più ampia possibile della nostra isola: della sua storia, della sua diversità di paesaggi, ecosistemi, delle sue tradizioni, dei suoi eccellenti prodotti e di tutta la sua gente che giorno per giorno continua a vivere in modo tradizionale con lo sguardo verso il futuro.
Un viaggio che senza dubbio porterà i nostri amici camminatori a scoprire un’isola che ancora custodisce molti segreti al suo interno.
1° giorno: ITALIA – GRAN CANARIA
Partenza con volo dall’Italia e arrivo a Gran Canaria. Incontro con la guida e trasferimento in bus in hotel a Playa del Ingles. Aperitivo di benvenuto e piccolo breafing per presentare il programma della settimana. Al termine, cena e pernottamento
2° giorno: 1° tappa – FARO DI MASPALOMAS – ARTEARA
Distanza: km 17,5
Grado di difficoltà : medio (+446 mts/ -141 mts)
Altitudine minima e massima: 5 slm/428 slm
Durata: circa 6 ore
Prima colazione in hotel. Trasferimento al faro di Maspalomas e inizio dell’escursione attraversando l’impressionante barranco de Fataga con i suoi maestosi palmeti fino ad arrivare alla Necropoli archeologica di Arteara. Pranzo con package lunch
Nel pomeriggio rientro a Maspalomas in bus. Cena e pernottamento
3° giorno: 2° tappa – ARTEARA – TUNTE (San Bartolomè de Tirajana)
Distanza: km 10,8
Grado di difficoltà : medio (+707 mts/ -123 mts)
Altitudine minima e massima: 320 slm/937 slm
Durata: circa 5 ore
Prima colazione in hotel. Partenza in bus per Arteara e poi proseguimento a piedi per Tunte passando per Fataga dove potremmo fare una sosta in uno dei baretti del villaggio. Arrivati a Tunte tempo libero per la visita guidata alla casa museo del Dottor Yanez e la chiesa di S. Bartolomè con al suo interno le immagini di Santiago. Pranzo con package lunch. Al termine della visita, in bus trasferimento a Tejeda. Arrivo sistemazione in hotel, cena in ristorante e pernottamento.
4° giorno: 3° tappa – Tunte – Cruz de Tejeda
Distanza: km 16,20
Grado di difficoltà : medio – alta (+986 mts/ -376 mts)
Altitudine minima e massima: 895 slm/1705 slm
Durata: circa 6 ore
Prima colazione in hotel. Ore 08.30 trasferimento in bus a Tunte. Arrivo alle ore 09.10, tempo per un caffè e partenza per la Cruz de Tejeda attraversando il famoso el “Paso de la Plata” tra gli spettacolari pini canari de Los Llanos de la Pez. In questa zona alta dell’isola potremmo contemplare il maestoso paesaggio della caldera de Tejeda con il suo Roques Nublo y Bentayga che dominando il paesaggio, se il tempo lo permette, si potrà vedere il vulcano Teide sull’isola di Tenerife. Pranzo con package lunch. Arrivo a Cruz de Tejeda verso le 15.30, tempo per un caffè e poi trasferimento a Tejeda. Cena in ristorante. Pernottamento.
5° giorno: 4° tappa – Cruz de Tejeda – Gàldar
Distanza: km 22,10
Grado di difficoltà : medio – alta (+296 mts/ -1676 mts)
Altitudine minima e massima: 1713 slm/107 slm
Durata: circa 7,5 ore
Prima colazione in hotel. Ore 08.30 partenza dall’hotel di Tunte per Cruz de Tejeda. Ore 09.00 partenza per la nostra escursione verso Gàldar. Durante la giornata cammineremo attraversando la pineta delle Canarie e diversi paesaggi come l’area bucolica dei prati verdi di Galeote. Cammineremo anche nelle zone di Lomo El Palo y Caideros, dove predominano i greggi di pecore che, grazie alle famiglie di pastori transumanti che ancora sopravvivono nella zona, producono formaggi unici come il famoso Formaggio Flor de Guía. Attraverseremo le città di El Saucillo e Hoya Pineda (famosa per la tradizione della ceramica) e arriveremo finalmente alla nostra meta: la chiesa Madre di Santiago de los Caballeros a Gáldar, concludendo quattro preziosi giorni di cammino tra i vulcani. Cena libera. Pernottamento in hotel a Galdar.
6° giorno: Galdar – Las Palmas – Maspalomas
Prima colazione in hotel. Ore 09.30 circa partenza in bus verso la città di Las Palmas per una visita guidata ai principali punti di interesse della città: spiaggia di Las Canteras (area Auditorium Alfredo Kraus); Altavista (vista panoramica della città); Parco Doramas/Pueblo Canario/ Hotel Santa Catalina; centro storico di Vegueta-Triana (Piazza Santa Ana, vicoli intorno al Museo Casa Colón; Piazza Cairasco; Triana) e tempo libero per “fare shopping” e bere qualcosa in Zona Triana. Al termine della visita trasferimento a Playa del Ingles, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
7° giorno: Playa del Ingles
Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione per rilassarsi in piscina o al mare o per qualche visita nei dintorni. Cena e pernottamento in hotel
8° giorno: Playa del Ingles – Italia
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto in base all’orario del volo e rientro in Italia.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: EURO 2.080,00 (gruppo min. 15 persone)
SUPPLEMENTO SINGOLA: EURO 320,00
La quota comprende:
- volo a/r in classe economica con bagaglio da 20 kg in stiva
- 4 notti hotel 4 stelle a Playa del Ingles in trattamento di mezza pensione (bevande escluse)
- 2 notti a Tejeda in hotel rurale in trattamento di mezza pensione (bevande escluse)
- 1 notte a Galdar in hotel in trattamento di pernottamento e prima colazione
- Trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto
- Trasferimenti giornalieri
- Guida escursionistica ambientale
- Package lunch durante le giornate di cammino
- Visita guidata di Las Palmas
- Ns accompagnatore
- Ass.ne medico/bagaglio/ann.to
La quota non comprende:
- bevande, mance, tutto quanto non specificato né “la quota comprende”