OMAN
Dal 4 all’11 dicembre 2023
8 giorni/7 notti
Situato nella parte orientale della penisola arabica, l’Oman è caratterizzato da una natura variegata che va dalle immense spiagge di sabbia dorata affacciate sull’Oceano Indiano, dove le tartarughe depongono le uova, alla maestosa catena montuosa dell’Hajar. In mezzo risplendono i deserti di Shargiya Sands e Rub al Khali, popolati da beduini e attraversati da esploratori, i piccoli villaggi di montagna incastonati tra le rocce, i fiordi della penisola del Musandam e del Mar Arabico, gli alberi di incenso di Salalah e la moderna capitale, Muscat, tranquilla e affascinante. Un paese ricco di paesaggi e scenari di rara bellezza, dove l’ospitalità è di casa: anche tra le dune del deserto gli omaniti saranno sempre onorati di accogliervi e di offrirvi una buona tazza di caffè arabo accompagnata da datteri.
1° giorno – ITALIA / MUSCAT
Partenza da Bologna con volo di linea per Muscat. Arrivo in aeroporto a Muscat e dopo il disbrigo delle formalità doganali, trasferimento in albergo e sistemazione nella camera riservata e pernottamento.
2° giorno – MUSCAT (visita della città)
Prima colazione in albergo. A seguire incontro con la guida e partenza per la visita di Muscat. Si inizia con la visita della più grande moschea del Sultanato, la Grande Moschea, costruita con arenaria e marmo. Un bellissimo lampadario Swarowski e un enorme tappeto persiano fatti a mano adornano la sala di preghiera principale. Si attraversa l’area dei Ministeri e poi si visita la Royal Opera House, con sosta fotografica al Palazzo Al Alam, il palazzo del Sultano e i forti Mirani e Jalali (solo all’esterno). Proseguimento al museo privato Bait Al Zubair, situato nel centro storico di Muscat, è noto per la sua collezione di costumi tradizionali, gioielli antichi e armi. Si continua al Muttrah Souq: è uno dei mercati più antichi dell’Oman, risalente a circa duecento anni fa. La sua antichità ha forse aumentato la portata della sua bellezza, magia e fascino. Pranzo incluso durante le visite. Nel tardo pomeriggio Sunset Dhow Cruise (ca. 2 ore) per godere del tramonto nella baia di Muscat. Rientro in albergo, cena e pernottamento.
3° giorno – MUSCAT / JEBEL AKHDAR (Jabrin – Birkat Al Maouz)
Prima colazione in albergo. Partenza verso Jebel Akhdar. Lungo la strada visita del Castello di Jabrin, un grande edificio rettangolare composto da cinque piani e contenente 55 camere. Questo castello si distingue per le iscrizioni e gli affreschi che adornano le sue stanze, mentre i soffitti sono decorati con dipinti e iscrizioni dell’era islamica e le sue porte sono splendidamente intagliate. Un Falaj attraversa il centro del castello. A seguire sosta fotografica a Birkat Al Maouz, uno dei più famosi villaggi in rovina dell’Oman. Con una grande piantagione di banane e i pittoreschi dintorni, il sito ospita anche il tradizionale sistema di irrigazione Falaj elenca come patrimonio mondiale dell’Unesco. Una sosta incantevole che ti trasporta indietro nel tempo. Si prosegue alla scoperta di Jebel Akhdar, la montagna verde. La catena montuosa è costellata di caratteristici villaggi e in molte zone gli abitanti hanno costruito terrazzamenti per le coltivazioni. Wadi Bani Habib è uno dei numerosi villaggi interessanti situati sul massiccio altopiano di Jebel Akdhar. Non è né verde né una singola montagna, ma un massiccio grigio-bruno che copra più di 1800 km quadrati con diverse cime, arrivando circa a 3000 m. Questo luogo è famoso anche famosa per la distillazione dell’acqua di rose. Delle migliaia di varietà di rose, solo poche producono l’olio profumato necessario per fare acqua di rose, la “damascina” è una delle più famose di questa pregiata varietà. Pranzo incluso. Arrivo in albergo a Jebel Akhdar e sistemazione in camera. Cena e pernottamento
4° giorno – JEBEL AKHDAR / WAHIBA SANDS (Nizwa – Al Manzifat)
Prima colazione in albergo. Partenza verso Nizwa, l’ex capitale dell’Oman. Visita del famoso Forte: la sua costruzione abbraccia sia linee architettoniche tradizionali che moderne, attraverso i suoi numerosi vicoli e divisioni. La sua costruzione abbraccia sia linee architettoniche tradizionali che moderne. Si prosegue verso il Souk, che è rimasto per centinaia di anni e sede di numerose industrie locali. Pugnali dell’Oman (khanjar), rame, gioielli in argento, vendita di bestiame, pesce, verdure e artigianato si possono trovare al souk. Visita di Al Manzifat, un villaggio in rovina. Gli stretti vicoli valorizzano l’architettura tradizionale del villaggio dove era necessario proteggersi dalle incursioni e dalle guerre tribali durante il Medioevo. Pranzo in un ristora. Arrivo dove inizia il deserto di Wahiba. Le dune arrivano a 200 km di lunghezza e 100 km di larghezza fino al Mar Arabico e sono la terra dei beduini da 7.000 anni. Possibilità di avventurarsi tra le alte dune e godersi un indimenticabile tramonto nel deserto, per poi raggiungere il campo. Cena e pernottamento al campo.
5° giorno –WAHIBA SANDS / SUR (Wadi Bani Khalid – Jalan Bani Bu Ali – Al Ashkarah – Ras Al Jinz)
Prima colazione al campo. Visita dell’incantevole Wadi Bani Khalid, oltre il villaggio con le sue infinite piantagioni di datteri. Si raggiunge il magnifico Wadi. Le piscine sono fresche, profonde e assolutamente mozzafiato. Tempo libero per tuffarsi e provare le acque cristalline. A seguire sosta fotografica al Jalan Bani Bu Ali, la “Moschea Hammouda” che è un capolavoro architettonico che ha mantenuto vive le tradizioni. La moschea è famosa per le sue caratteristiche 52 cupole ed è basata su un bellissimo disegno geometrico. Questa meraviglia architettonica è l’unica nella zona che ha un Falaj o un corso d’acqua. Arrivo ad Ashkharah, (dal nome di una pianta del deserto velenosa) la città chiave di questa zona. Sosta fotografica alle splendide spiagge sabbiose dove si possono ammirare diverse specie di uccelli. Le maree della spiaggia di Al Ashkara sono molto più forti rispetto a quelle sulle spiagge di Muscat. Pranzo incluso Si procede alla visita della riserva per tartarughe di Ras AI Jinz, famosa in tutto il mondo per la nidificazione della tartaruga verde in via di estinzione, la Chelonia Mydas. Probabilmente la più importante concentrazione di nidificazione sull’Oceano Indiano. Arrivo in albergo nell’area di Sur, cena e pernottamento.
6° giorno – SUR / MUSCAT (Wadi Tiwi – Bimah Sinkhole – Quriyat)
Prima colazione in albergo. Arrivo alla città costiera di Sur e visita alla fabbrica di dhow (barche tradizionali in legno), che variano nel design e nelle dimensioni. Successivamente, sosta fotografica al faro di Ajya. Proseguimento per Wadi Tiwi, una spettacolare gola stretta e profonda scavata tra le montagne, che corre tra alte scogliere fino al mare. Offre vecchi villaggi tradizionali ed è circondato da lussureggianti piantagioni di datteri e banane. Sosta a Bimah Sinkhole, una profonda depressione naturale piena d’acqua. La gente del posto dice che una meteora è caduta in questo punto, causando la depressione naturale e formando un piccolo lago. Sosta fotografica al villaggio di pescatori di Quriyat, un porto marittimo di vitale importanza nella storia dell’Oman, noto per le sue scorte di kingfish e tonno. Pranzo incluso durante le visite. Arrivo in albergo a Muscat e sistemazione in camera. Cena e pernottamento.
7° giorno –MUSCAT (Daymaniyat Island)
Prima colazione in albergo. In mattinata breve trasferimento alla Marina Al Mouj. Partenza per un’escursione alle Isole Daymaniyat, dove si trascorrerà qualche ora facendo snorkeling tra i coralli e guardando gli uccelli marini dalla barca, godendosi la tranquillità della zona. Verrà servito un pranzo a picnic a bordo, poi possibilità di relax sulla spiaggia o di esplorare le isole prima del ritorno a Muscat. Rientro in albergo nel primo pomeriggio e tempo a disposizione. Cena in albergo. In tarda serata trasferimento all’aeroporto di Muscat.
8° giorno – MUSCAT / ITALIA
Partenza con voli di linea per l’Italia. Arrivo a Bologna e fine dei servizi
SISTEMAZIONE ALBERGHIERA
Città | Hotel (o similari) | Tipologia camera |
Muscat | Tulip Muscat | Superior |
Jebel Akhdar | DusitD2 Naseem resort | Deluxe |
Wahiba Sands | Arabian Oryx Camp | Deluxe |
Sur Area | Turtle Beach resort | Hamoor |
Muscat | Tulip Muscat | Superior |
OPERATIVO VOLI TURKISH AIRLINES (soggetto a riconferma)
Segmenti | data | Da | A | Vettore | Partenza | Arrivo |
1 | 04 DEC | BOLOGNA | ISTANBUL | TK 1322 | 11:10 | 15.40 |
2 | 04 DEC | ISTANBUL | MUSCAT | TK 774 | 19:30 | 01:20 |
3 | 11 DEC | MUSCAT | ISTANBUL | TK 775 | 02:10 | 06:55 |
4 | 11 DEC | ISTANBUL | BOLOGNA | TK 1321 | 09.30 | 10.10 |
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: EURO 2.850,00 (gruppo min. 12 persone)
Supplemento singola: EURO 430,00
LA QUOTA COMPRENDE:
- Voli di linea Turkish Airlines in classe economica alla miglior tariffa attualmente in vigore;
-
Tasse aeroportuali attualmente in vigore (pari Euro 283,90 per persona), soggette a riconferma fino al momento dell’emissione biglietteria;
- Sistemazione in camera doppia negli hotel e nella tipologia di camera indicati (o similari);
- Trattamento pasti come da programma;
- Tutti i trasferimenti in minibus/bus come da programma durante il tour di gruppo in Oman (jeep 4×4 per la parte del deserto);
- Guida parlante italiano per l’intera durata del tour di gruppo in Oman dal 2^ al 7^ giorno;
- Ingressi durante il tour in Oman, come da programma;
- Assistenza del corrispondente locale in Oman;
- Ns accompagnatore
- Assicurazione medico-bagaglio-interruzione viaggio plus + ann.to;
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Visto d’ingresso in Oman (al momento non necessario per viaggiatori con cittadinanza e residenza in Italia);
- Pasti non menzionati, bevande, mance, extra in genere di natura personale e tutto quanto non menzionato alla voce ‘la quota comprende’.